SentiMenti
LA CONNESSIONE CHE AIUTA A SENTIRCI MEGLIO


Ciao,
Mi chiamo Lorenza Celiberti e sono una psicologa, psicodiagnosta e sessuologa, con una formazione in psicoanalisi e gruppoanalisi. Da sempre sono affascinata dalla complessità dell’animo umano e dalle storie che ognuno porta con sé.
Nel mio lavoro credo profondamente nell’importanza della connessione umana ed empatica. Viviamo in un’epoca in cui l’isolamento e la frenesia rischiano di allontanarci gli uni dagli altri, e il mio obiettivo è offrire uno spazio sicuro in cui poter ritrovare se stessi e dare voce ai propri vissuti.
Attraverso l’ascolto attento e la comprensione profonda delle dinamiche interiori, accompagno le persone in un percorso di consapevolezza e cambiamento, aiutandole a riscoprire il proprio equilibrio emotivo e relazionale.
Approccio e metodo
Il mio metodo si basa su un equilibrio tra ascolto profondo e interazione attiva. Ogni persona porta con sé una storia unica, e il mio compito è quello di accoglierla, restituendo uno spazio di comprensione e riflessione in cui poter esplorare se stessi senza giudizio.
Do grande importanza alle dinamiche profonde, ma credo che sia altrettanto fondamentale rispettare le richieste e i bisogni del paziente. Se l’attenzione è rivolta all’azione, allora lavoriamo sull’azione; se invece emergono temi più profondi, ci concediamo il tempo di esplorarli. Il percorso si adatta sempre alla persona, partendo da ciò che l’ha portata a desiderare un cambiamento o un percorso di cura.
Integro le diverse tecniche in base al paziente e alla problematica, utilizzando strumenti che vanno dalla psicoanalisi e gruppoanalisi, alla psicodiagnosi, sessuologia e videogametherapy, in modo mirato e personalizzato.
Vedo la relazione terapeutica come un mezzo per la crescita, un luogo sicuro in cui concedersi uno spazio per sé, ma anche un punto di sostegno e confronto. Credo fortemente nell’importanza di potersi esprimere liberamente, senza filtri o censure, perché solo attraverso un rapporto autentico e spontaneo è possibile raggiungere una comprensione profonda di sé e delle proprie dinamiche interiori e relazionali.
Formazione e specializzazioni
​Il mio percorso formativo ha rappresentato la base per sviluppare una visione integrata e approfondita delle dinamiche psicologiche e relazionali. Ho iniziato con una Laurea Triennale in Tecniche e Scienze Psicologiche, che mi ha fornito le fondamenta teoriche e metodologiche per comprendere il funzionamento della mente e del comportamento umano. Successivamente, ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia dell'Intervento Clinico e Sociale, ampliando le mie competenze per intervenire in contesti clinici e sociali con approcci mirati e multidisciplinari.
Per specializzarmi ulteriormente, ho seguito diversi percorsi post-laurea:
-
Master di Secondo Livello in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica: per approfondire le tecniche di valutazione e comprensione dei processi psichici.
-
Master in Sessuologia: che mi ha consentito di esplorare le complessità del desiderio, dell’identità e delle relazioni intimo-affettive.
-
Master in Videogametherapy: un percorso innovativo che integra strumenti digitali nel percorso terapeutico, per raggiungere differenti fasce d’età e realtà .
-
Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica e Gruppoanalitica: per affinare un approccio terapeutico che valorizza la connessione e il lavoro di gruppo nel percorso di crescita personale.
Questa formazione diversificata mi permette di adottare una prospettiva ampia e flessibile, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni individuo, favorendo un intervento terapeutico mirato e umano.



Esperienze lavorative
Nel corso della mia carriera ho maturato esperienza in diversi contesti clinici e psicoeducativi, lavorando con persone di età e background differenti. Questo mi ha permesso di sviluppare una visione ampia e adattabile, capace di rispondere a bisogni complessi con un approccio attento e personalizzato.
Ho approfondito le storie di persone con dipendenze assieme alle difficoltà psicologiche correlate, lavorando sulla ricostruzione dell’identità e sul superamento delle sfide emotive e relazionali. Ho inoltre avuto modo di osservare le tematiche legate ai disturbi del comportamento alimentare, accompagnando le persone in un processo di comprensione del proprio vissuto e del rapporto con corpo e cibo.
Ho svolto attività in ambito familiare e relazionale, supportando individui e coppie in momenti di difficoltà e cambiamento. Infine, ho lavorato nel contesto scolastico, affiancando bambini, adolescenti e giovani adulti nel loro percorso di crescita, aiutandoli ad affrontare difficoltà emotive, relazionali e scolastiche.
Queste esperienze mi hanno permesso di affinare la mia capacità di ascolto e intervento, consolidando un approccio che mette al centro la persona e il suo percorso unico.
Mission e valori
Nel mio percorso come psicologa, ho imparato che spesso le persone cercano aiuto in modo spontaneo, e scoprire che poterle supportare mi faceva stare bene è stata la spinta a fare di questa passione la mia professione. Il mio obiettivo è molto semplice: aiutare chi si rivolge a me a vivere in modo maggiormente soddisfacente, affrontando le difficoltà quotidiane con una maggiore serenità e consapevolezza.
L’obiettivo del mio lavoro è quello di aiutare le persone con cui collaboro a crescere e superare abitudini e pensieri che non sono più utili, ritrovando equilibrio e stabilità emotiva e relazionale. Sono convinta che il cambiamento sia possibile e che non debba essere affrontato da soli: è attraverso il confronto autentico con gli altri che possiamo comprendere noi stessi, migliorare la nostra vita e affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e serenità .
I valori che mi guidano sono semplici ma fondamentali:
-
Empatia, per ascoltare davvero senza giudicare.
-
Accoglienza e libertà , affinché ognuno possa esprimere se stesso senza timore.
-
Rispetto dei tempi e delle difficoltà , consapevole che ogni percorso è personale e unico.
-
La relazione terapeutica, che per me è sempre uno strumento di crescita reciproca.
Quello che desidero offrire è uno spazio dove ciascuno possa sentirsi compreso e sostenuto nel proprio cammino verso il benessere.
Contatti, Modalità di Appuntamento e Costi
Per qualsiasi richiesta di informazioni o per prenotare un appuntamento, puoi contattarmi comodamente via cellulare, WhatsApp, chiamata telefonica o email. Mi impegno a rispondere entro un massimo di 24 ore.
Offro la possibilità di scegliere tra incontri in presenza e colloqui online, in base alle tue preferenze e necessità.
Il primo incontro è gratuito e può essere concordato telefonicamente. Durante questa prima conversazione, discuteremo insieme le modalità del percorso. Gli incontri successivi vengono programmati direttamente durante la seduta.
Per cancellare o riprogrammare un appuntamento, ti chiedo gentilmente di avvisarmi con almeno 24 ore di anticipo.
Il costo delle sedute varia in base alla tipologia dell’incontro, con una fascia di prezzo che va da 50€ a 70€.
Per ulteriori informazioni, possiamo parlarne telefonicamente, sarò felice di conoscerti.